Comune di Ventotene

Il Rapporto tra IRIFI e Ventotene comincia ad ottobre del 2016. La metodologia della formazione-intervento viene usata per condividere con i cittadini di Ventotene il progetto politico di Gerardo Santomauro che intendeva presentarsi alle elezioni di sindaco. Egli diventa effettivamente Sindaco nel 2017 e resta tale fino al 2022. In questo arco di tempo Renato Di Gregorio ha la delega a seguire i progetti strategici per il Comune di Ventotene e Maria Ausilia Mancini ha la delega a seguire la pagina facebook del Comune.
La prima operazione fatta dopo l'elezione fu quella di attivare un programma di formazione-intervento che coinvolse il personale del Comune.
Il resto è descritto sul sito web dell'Anno memorabile.
Tra i progetti che ricordiamo tra i più significativi c'è:
  • il diploma d'Europa
  • il Marchio del Patrimonio Europeo
  • il Protocollo d'Intesa con le Isole del Mediterraneo (Ponza, Lampedusa e le isole greche)
  • l'accordo con le Città legate ai cinque personaggi che hanno contribuito alla Realizzazione del Manifesto di Ventotene (Roma, Firenze, Bergamo,)
  • il progetto l'Anno memorabile per gli studenti di Ventotene (finanziato)
  • il progetto di valorizzazione della storia del Confino con l'uso della tecnologia (finanziato)
  • il progetto di valorizzazione della storia dell'Isola (finanziato)
Lo stesso sito web è il frutto di un progetto specifico che ha consentito di realizzarlo.
Dal 2024 il sito web è gestito anche economicamente dell'Istituto.