La Metodologia
La metodologia nasce dallo sviluppo organizzativo. I processi di sviluppo organizzativo seguivano un percorso di progettazione partecipata che derivava dalle esperienze di ricerca-intervento maturate negli anni '70 in Italia. Essi avevano dimostrato che la progettualità così concepita attivava un processo di apprendimento efficace di tutti coloro che ne erano coinvolti direttamente e indirettamente. Viceversa stando attenti ai processi di apprendimento anzichè solo al risultato della progettazione, le persone coinvolte non solo apprendevano conoscenze sul tema oggetto della progettazione, ma acquisivano anche competenze nella gestione dei processi per goverbare i vari aspetti inerenti il tema e, addirittura potevano acquisire la consapevolezza del modo stesso con cui apprendevano. La metodologia è basata dunque sul principio che è diventato il titolo di un libro di Renato Di Gregorio: "Progettare per apprendere", edito da Guerini & Associati.