Formazione per la Fondazione Il Vallato
Con l'ing. Antonio Roversi ci eravamo conosciuti a Milano quando il ero il dirigente centrale dell'Organizzazione del Lavoro di Enichem e lui era al Politecnico di Milano a gestire il programma degli ingegneri gestionali del MIP. Lui nel 2014 si era ritirato nella sua terra di origine in Abruzzo ed aveva assunto il ruolo di Direttore della Fondazione Il Vallato, fondazione voluta dal proprietario di Halley, Giovanni Niccolini, che ha sede a Matelica, il luogo di Enrico Mattei. Egli ha avuto l'idea di coinvolgere Renato Di Gregorio per sviluppare una iniziativa che consentisse alla Fondazione di aiutare i Comuni del territorio di mettersi assieme per condividere una strategia comune di sviluppo locale centrata sul Turismo, in considerazione del declino dell'industria locale. La Fondazione fino a quel momento aveva promosso una serie di iniziative culturali.
Quello che trovate in questo parte del sito sono le iniziative intraprese per costruire un'Organizzazione Territoriale in quell'area e nell'utilizzare fin da subito alcuni finanziamenti pubblici messi a bando in quel periodo. Il progetto si è chiuso purtroppo dopo circa un anno. Vi era sul territorio già un'associazione che stava curando il riconoscimento UNESCO per il Verdicchio e forse questo nuovo ruolo che la Fondazione aveva cercato di interpretare non è stato approvato dagli stakeholder influenti del territorio. E' stata comunque una esperienza interessante e immergersi nella terra di Mattei, per Di Gregorio che aveva vissuto l'esperienza ENI, è stato emozionante.
Quello che trovate in questo parte del sito sono le iniziative intraprese per costruire un'Organizzazione Territoriale in quell'area e nell'utilizzare fin da subito alcuni finanziamenti pubblici messi a bando in quel periodo. Il progetto si è chiuso purtroppo dopo circa un anno. Vi era sul territorio già un'associazione che stava curando il riconoscimento UNESCO per il Verdicchio e forse questo nuovo ruolo che la Fondazione aveva cercato di interpretare non è stato approvato dagli stakeholder influenti del territorio. E' stata comunque una esperienza interessante e immergersi nella terra di Mattei, per Di Gregorio che aveva vissuto l'esperienza ENI, è stato emozionante.
Dimensione: 321,50 KB
Dimensione: 654,43 KB
Dimensione: 78,93 KB
Le Foto degli incontri
Il primo incontro con Antonio Roversi a maggio del 2023
L'incontro con gli Amministratori a luglio del 2023
14.07. 2023 - Relazione di Renato Di Gregorio