I Progetti sulla sicurezza
Dimensione: 1,30 MB
Il bando sulla Sicurezza Integrata è stato pubblicato nel 2009 dalla Regione Lazio. La finalità del Bando era quella di promuovere azioni che migliorassero i comportamenti dei cittadini sul piano della sicurezza e della legalità, lavorando su due piani complementari: - azioni di educazione alla legalità (Linea 3.1)
- azioni di contenimento dell’illegalità attraverso la sperimentazione di sistemi di videosorveglianza (Linea 3.2).
Il progetto presentato e finanziato dalla Regione Lazio si è articolato in due linee di intervento:
- la prima (3.1.a) relativa all’educazione e alla comunicazione per un valore di € 100.000,00;
- la seconda (3.1.b) relativa alla videosorveglianza e all’informazione tramite web per un valore di € 92.000,00.
Dimensione: 1,88 MB
Il progetto si articolato su due linee di intervento: - • Linea 3.1 finalizzata all’educazione e alla comunicazione sul tema della legalità;
- • Linea 3.2 per realizzare strumenti di comunicazione web e sistemi di videosorveglianza.
La metodologia prevalentemente utilizzata per far fronte ai sub progetti realizzati è stata quella della formazione-intervento®.
Dimensione: 395,25 KB
Il progetto si è articolato su due piani:- rafforzamento dell’organico della Polizia Locale, attraverso l’impiego di 1 risorsa part-time aggiuntiva per un periodo di 6 mesi.
- educazione alla sicurezza per la Comunità, attraverso il coinvolgimento dei docenti e dei giovani sulla tematica del controllo del territorio e del contrasto del degrado urbano, nonché attraverso l’esercizio di forme di democrazia partecipata anche per i piccoli
Bando Regione Lazio: interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell’ambito del territorio regionale - Determinazione del Direttore n°A6298 del 20 giugno pubblicata sul BURL n°24 del 28 giugno 2011
Dimensione: 5,40 MB
Il progetto ha coinvolto i Comuni di Castelforte (capofila), SS. Cosma e Damiano e Minturno, in provincia di Latina, tutti appartenenti all’Associazione dei Comuni di Latina denominata SER.A.L. Le attività hanno coinvolto i tre Comuni, le Scuole del loro territorio, i giovani e gli stakeholder, le organizzazioni e gli enti presenti nell’area, muovendosi sui due piani previsti:
- la Linea 3.1.a , prevalentemente finalizzata all’educazione alla legalità (cultura) e
- la Linea 3.1.b prevalentemente dedicata a realizzare strumenti di comunicazione ad hoc e sistemi di videosorveglianza.
Dimensione: 1,78 MB
Il progetto ha riguardato l'educazione alla sicurezza stradale. E' stato svolto a Rieti. E' stato svolto dall'IRIFI. Dimensione: 589,35 KB
Il progetto finanziato dalla Regione Lazio ha previsto lo sviluppo di due linee di intervento:- Linea 3.1.a per attività di comunicazione e formazione
- Linea 3.1.b per la realizzazione di sistemi web e per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza
2011 - Progetto Accrescere - Piedimonte