2016 - Appia Latina
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio per un importo complessivo di € 48.800,00 e cofinanziato dai partner per un importo di € 12.200,00 per un totale complessivo di € 61.000,00.
Dei € 48.800,00, il 73% (€ 35.000,00) sono destinati alla manutenzione della “Via” ed articolato sui tre tratti di Via Francigena considerati nel seguente modo:
Dei € 48.800,00, il 73% (€ 35.000,00) sono destinati alla manutenzione della “Via” ed articolato sui tre tratti di Via Francigena considerati nel seguente modo:
- € 18.200,00 per il tratto Monte San Biagio- Formia -
- € 11.200,00 per il tratto Minturno- Castelforte
- € 5.600,00 per il tratto Coreno – San Giorgio a Liri
Il rimanente 27% è stato articolato in:
- € 9.000,00 per attività di animazione e coinvolgimento del territorio da parte delle tre Associazioni giovanili i cui membri hanno seguito il programma formativo per “animatori della Via Francigena” o presso il programma di alta formazione “Accompagna” realizzato a Gaeta e finanziato dalla Regione Lazio o al Master Accompagna realizzato a Foggia con giovani del Lazio che hanno avuto la borsa di studio del programma Torno Subito.
- € 4.800,00 per attività miste di (comunicazione su web della Francigena, eventi e camminate sulla Via)
Il 33 % dei € 48.000,00 è stato anticipato al Comune di Formia. Il resto delle risorse economiche del progetto sono state anticipate dai partner e rendicontate per poter essere rimborsate.
Il comune capofila, così come richiesto dalla Regione Lazio, ha formulato un Protocollo d’intesa in cui è stata fissata la struttura di gestione del progetto.
I Comuni hanno deliberato l’approvazione del Protocollo e hanno trasmesso la delibera al Capofila.
La struttura del progetto è stata costituita da:
- un Comitato Generale, composto dai referenti politici di tutti i partner
- un Comitato di coordinamento, composto dal referente del comune Capofila e da un referente politico per ciascun tratto
- un Comitato Tecnico, composto dai referenti tecnici per ciascun partner.
Impresa Insieme, ha avuto il ruolo di assistenza al Comune capofila e alla struttura di progetto. Ciò anche per il ruolo di assistenza tecnica delle due Associazioni di Comuni (SER.A.F. e SER.A.L. ) a cui appartenevano 11 Comuni su 14.
Le Associazioni giovanili:
- Accompagna,
- Ti Accompagno
- Volare
sono state coinvolte nelle attività di animazione sulla via e sono stati al tempo stesso fornitori di servizi e cofinanziatori del progetto (ore lavoro aggiuntive a quelle pagate).
Il Gruppo dei Dodici ha fornito il supporto necessario a indicare i punti critici del “cammino”.
Dimensione: 1,66 MB
Dimensione: 242,86 KB
In base a questa delibera, la Segreteria tecnica, affidata a Impresa Insieme S.r.l., ha formulato e poi raccolto le Delibere di tutti i Comuni che hanno aderito al progetto. Stampa Locale
Stampa locale Le pubblicazioni sui giornali sono state:
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 4 dicembre 2014
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 4 marzo 2016
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 6 aprile 2016
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 30 maggio 2016
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 8 luglio 2016
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 9 luglio 2016
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 24 e 25 ottobre 2016
- giornale on line “h24 Notizie”: il giorno 2 ottobre 2016 (Manifestazione tratto Monte San Biagio, Itri, Campodimele, Fondi)
- giornale quotidiano “Editoriale Oggi Latina”: il giorno 27 ottobre 2016 (Manifestazione tratto Castelforte- SS. Cosma e Damiano- Minturno)
- giornale quotidiano “La Provincia”: il giorno 13 novembre 2016 (manifestazione Coreno-Ausonia – Castelnuovo Parano- San Giorgio a Liri)
- giornale quotidiano “Editoriale Oggi Frosinone”: il giorno 13 novembre 2016 (manifestazione Coreno- Ausonia – Castelnuovo Parano- San Giorgio a Liri)
- giornale quotidiano “L’inchiesta quotidiano”: il giorno 13 novembre 2016 (manifestazione Coreno- Ausonia – Castelnuovo Parano- San Giorgio a Liri)
- giornale on line “Eco del Gari”: il giorno 12 novembre 2016
- giornale quotidiano “La Provincia”: il giorno 18 novembre 2016 (manifestazione Coreno- Ausonia – Castelnuovo Parano- San Giorgio a Liri)
- giornale quotidiano “Editoriale oggi Frosinone”: il giorno 18 novembre 2016 (manifestazione Coreno- Ausonia – Castelnuovo Parano- San Giorgio a Liri)
- giornale quotidiano “L’inchiesta quotidiano”: il giorno 18 novembre 2016 (manifestazione Coreno- Ausonia – Castelnuovo Parano- San Giorgio a Liri)
Per ognuna di queste testate è stato predisposto un Comunicato Stampa e inviato ai giornali e poi la pubblicazione è stata inviata ai Comuni e messo sui siti web
Dimensione: 424,81 KB
1.10.2016 La passeggiata sul percorso di Fondi
- Appuntamento per le comunità di Monte San Biagio e Fondi al Monastero di San Magno alle ore 9,00 (Accoglienza della fraternità a cura di don Francesco Fiorillo) Appuntamento al cimitero di Itri per le comunità di Itri e Campodimele alle 8,30.
- Cammino con la guida dell'Associazione del Gruppo dei Dodici
- Arrivo e convergenza delle quattro comunità al chiostro di San Tommaso (ex ospedale) alle ore 12 (Accoglienza del parroco, don Sandro Guerriero)
- Benedizione giubilare della Misericordia nella chiesa di San Tommaso e riflessione sul "cammino" nella spiritualità a cura di don Erasmo Matarazzo
- Percorso francigeno nella città di Fondi e visita al museo dell'Ebraismo (Accoglienza da parte del Parco dei Monti Aurunci e Ausoni)
- Arrivo a palazzo Cajetani ore 13
- Degustazione di prodotti tipici (a cura delle Proloco delle quattro comunità e delle aziende locali)
- Conversazioni e riflessioni sul " cammino" Esperienze del "Cammino" e suggerimenti di miglioramento
- Incontro con gli Amministratori locali
Dimensione: 626,71 KB
L'itinerario è stato steso dall'arch. Valeria Galluzzi, facente parte di Laboratorio Sabina, uno dei gruppi di giovani operanti nei Laboratori di marketing territoriale costituiti presso le Associazioni di Comuni (SER.A.F., SER.A.L. e SER.A.R.) costituiti nel Lazio secondo il modello dell'Organizzazione Territoriale dal 2004 in avanti.
Protocollo d'Intesa