i Progetti sui Cammini
per approfondire la conoscenza dei progetti, cliccare sui loro nomi sotto il titolo
I progetti sui Cammini vengono attivati dal 2014 in avanti.
Nel Lazio essi vengono attivati a seguito del programma di formazione Accompagna (2014), dove vengono formati con la formazione-intervento un primo gruppo di giovani che poi daranno vita all'Associazione Ti Accompagno e all'Associazione Accompagna. Essi riguardano essenzialmente la Francigena nel Sud sull'asse Appia e sull'asse Casilina.
In Puglia essi vengono attivati a seguito delle due edizioni del Master per "Animatori degli Itinerari culturali europei" (2015 e 2016) che vengono effettuati a Foggia, sempre utilizzando la metodologia della formazione-intervento. Essi riguardano essenzialmente la Via Francigena nel sud sulla variante Faeto-Monte Sant'Angelo.
In Puglia essi vengono attivati a seguito delle due edizioni del Master per "Animatori degli Itinerari culturali europei" (2015 e 2016) che vengono effettuati a Foggia, sempre utilizzando la metodologia della formazione-intervento. Essi riguardano essenzialmente la Via Francigena nel sud sulla variante Faeto-Monte Sant'Angelo.
Tutti gli altri interventi sui Cammini prendono spunto da queste due prime esperienze. Ad esse seguono quelle maturare su:
- il Cammino di Padre Pio
- il Cammino di Sant'Oronzo
- il cammino di San Benedetto
Da queste esperienze nasce il bisogno di riflettere sulla qualità dei Cammini e ciò chiama in causa l'Ergonomia e suggerisce di realizzare per prima una serie di Convegni sul tema (dal 2017 al 2023) e poi addirittura una Fiera (dal 2024 in avanti).
Dimensione: 1,18 MB
Questo è il workshop effettuato assieme all'Associazione Europea delle Vie Francigene (Massimo Tedeschi e Luca Bruschi) presso la Provincia di Frosinone per lanciare il programma di sviluppo dei Cammini nel Lazio a partire dalla Via Francigena che si intendeva continuare a sviluppare a sud di Roma e che poi si decise di far arrivare prima fino a Brindisi e che poi è stata prolungata fino a Santa Maria di Leuca.
1.04.2014 - Il workshop di partenza - Frosinone