I progetti nelle Scuole

La collaborazione tra l'Istituto IRIFI e la SIE Lazio è stata molto proficua anche nel campo della Scuola, nel momento in cui , nel 2016, il MIUR ha inteso lanciare il programma della Scuola digitale e ha finanziato la realizzazione degli Atelier creativi per le scuole primarie e i Laboratori per l'occupabilità per le scuole superiori. Per sostenere la creazione di entrambe le nuove realtà all'interno delle scuole, è stato necessario trovare spazi adeguati e ristrutturarli per accogliere le nuove tecnologie, acquistare mobili nuovi che facilitassero l'uso in comune di tali tecnologie, acquistare le stesse nuove tecnologie che il mercato cominciava a produrre. Un campo tipico dell'Ergonomia. Siccome però i docenti e gli studenti dovevano apprendere come usare gli spazi e le tecnologie è stato necessario affiancare all'intervento ergonomico, il processo tipico di formazione-intervento che ha coinvolto prima i diversi ruoli gestionali della Scuola, poi i docenti e infine gli studenti.
Il Laboratorio dell'occupabilità ha coinvolto anche il contesto esterno in quanto l'obiettivo era anche quello di rendere fruibili i laboratori delle quattro Scuole coinvolte anche per i cittadini del territorio.
Troverete l'illustrazione dei relativi progetti nello spazio creato in questo sito e dedicato alle "scuole ergonomiche". Basterà cliccare sul link riportato di sotto.