2014 - Il progetto Reagisco - Fiuggi

Il Progetto REAGISCO è strettamente legato al Progetto CORAGGIO . I due progetti sono serviti a ripristinare due locali sottratti alla malavita e consegnati dalla Regione Lazio al comune di Fiuggi (Coraggio) e a consentire che essi potessero essere utilizzati a fini sociali, mediante la loro concessione ad una cooperativa sociale opportunamente preparata a operare in essi (Reagisco). L'intervento ha consentito anche di effettuare una ricerca sul bullismo e la legalità presso le Scuole del territorio, coinvolgendo studenti e operatori delle diverse realtà locali.
La realizzazione di entrambi i progetti è avvenuta mediante l'uso della metodologia della formazione-intervento dell'IRIFI.

Nella fase di progettazione partecipata utilizzata per riprogettare i locali acquisiti sono intervenuti due rappresentanti della SIE Lazio (Ivaldi e Cutilli) e sono stati coinvolti anche le persone con alcune inabilità che la Cooperativa H Anno Zero aveva in gestione. Nella sezione dedicata a questo progetto si possono leggere i verbali dei tre workshop e del project work intermedio, strumenti propri della "progettazione partecipata" che è una delle fasi centrali della metodologia
Nella fase di progettazione partecipata utilizzata per preparare le persone gestite dalla Cooperativa a utilizzare adeguatamente i locali e le nuove attrezzature acquistate, sono stati coinvolti gli operatori della Cooperativa.

Per preparare le Scuole a servirsi dell'esperienza per sensibilizzare gli studenti e le proprie famiglie al tema della legalità, si è condotta una ricerca sul bullismo e la illegalità che ha coinvolto circa 2000 persone.

Per sensibilizzare la "comunità educante" sul tema della legalità e della responsabilità collettiva nei riguardi della educazione, si è effettuato un convegno per avviare la discussione e la riflessione sulla legalità.
Dimensione: 509,43 KB
Dimensione: 106,04 KB