URP Provincia di Lecce (2001)

Realizzazione della rete degli URP del territorio provinciale di Lecce.
Con deliberazione n. 707 del 23 ottobre 2001, la Provincia di Lecce ha incaricato Impresa Insieme S.r.l. di:
  1. portare alla definizione di uno schema di progetto da utilizzare per i finanziamenti POR o per altro tipo di finanziamento pubblico, mettendo insieme le esigenze del servizio della "rete degli UU.RR.PP." con le possibilità e le prospettive di innovazione dell'informatica di rete;
  2. rappresentare un valido supporto nella fase di aggregazione dei Comuni e degli Enti pubblici e nella fase di interrelazione di iniziative diverse che alimentano la creazione di sportelli al pubblico.
  • 1° Workshop - Lecce - martedì 27 novembre 2001
  • 2° Workshop - Lecce - giovedì 17 gennaio 200 Project work: luogo: Casarano, Lecce, Maglie, Nardò e San Cesario, date: 1,4,12 febbraio 2002
  • 3°Workshop - Lecce - martedì 19 febbraio 2002
Il programma di formazione-intervento realizzato con la sponsorship dell'Istituto di Ricerca sulla formazione intervento (IRIFI), ha consentito di raccogliere i rappresentanti dei Comuni e degli Enti aderenti al protocollo predisposto dall'Ente Provincia intorno a cinque progetti che hanno consentito di fornire ai decisori delle Organizzazioni associate di avere la progettazione:
  1. del Disegno organizzativo della "Rete degli URP" su base provinciale, con la identificazione di un Centro Servizi, alcuni URP di POLO e altri URP di Front Office. Da esso scaturiranno poi le "politiche della Rete URP" che l'Ente Provincia emetterà;
  2. della Comunicazione di cui la Rete si dovrà dotare in applicazione della legge 150 del 2000,
  3. del Sistema gestionale del personale URP. Da essa scaturirà poi l'azione di formazione che porterà nel 2004 a certificare tutto il personale dei Comuni del territorio provinciale in ottemperanza anche del DPR 422 del 2001,
  4. del Sistema informativo che consente il dialogo via internet all'interno della rete e tra essa e l'insieme dei cittadini. Da esso scaturirà il software che oggi si trova all'indirizzo www.reteurp.le.it,
  5. dei programmi di Finanziamento per sostenere lo sviluppo della rete e della sua tecnologia.
Dal quinto progetto prenderà il via la progettazione del programma di e-Government denominato R.I.S.O.