Responsabili URP

La legge 150 del 2000 sulla Comunicazione Pubblica ha indotto gli Enti della P.A. a dotarsi delle figure professionali previste dalla legge e preposte alla Comunicazione con il pubblico. Tali figure sono: l'addetto Stampa, ll responsabile Ufficio di Relazioni con il Pubblico (URP) e il responsabile della Comunicazione.
La figura nuova è proprio quella del Responsabile URP. La legge ha indicato che le persone che potevano assumere questo ruolo dovevano essere laureate in Comunicazione oppure e per un tempo limitato essere anche dipendenti degli stessi Enti, purché avessero seguito un programma di formazione specifico sulla Comunicazione. Per sostenee i costi di detta formazione, furono emessi diversi bandi di finanziamento pubblico. Renato Di Gregorio, amministratore di Impresa Insieme S.r.l. e presidente dell'Istituto di Ricerca sulla formazione intervento (IRIFI) ha messo in gioco la profonda esperienza di Comunicazione maturata in ENICHEM e la Metodologia della formazione-intervento da lungo messa a punto costruendo dei programmi di formazione-intervento specifici per la formazione dei responsabili URP. La metodologia era particolarmente adatta per questa finalità perché si trattava non solo di formare le persone, ma anche di organizzare contestualmente il nuovo servizio. I progetti che i partecipanti hanno realizzato hanno riguardato proprio l'assetto organizzativo necessario all'esercizio del ruolo.
Dimensione: 28,32 KB
Dimensione: 71,88 KB
Dimensione: 109,56 KB