Master TUTER Turismo Territoriale
Il Master TUTER si è tenuto a Firenze presso la sede del Centro Studi Turistici di Firenze tra il 2015 e il 2016.
Si è concluso il 6 di aprile del 2016.
Lo hanno frequentato 8 giovani laureati che hanno vinto la borsa di studio ottenuta partecipando al bando Torno Subito della Regione Lazio alla sua seconda edizione.
La metodologia adottata è stata quella della formazione intervento. L'approccio è stato quello dell'Organizzazione Territoriale per cui il turismo è quello che il territorio, inteso come un'organizzazione che decide di intercettare e condividere uno scambio reciprocamente vantaggioso.
Il master è stato realizzato da: Impresa Insieme, l'Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento, il CST di Firenze ed è stato avuto sostenuto da Ethics for Tourism e dall'Associazione Europea delle vie Francigene.
Ha avuto una durata di 500 ore, di cui
Lo hanno frequentato 8 giovani laureati che hanno vinto la borsa di studio ottenuta partecipando al bando Torno Subito della Regione Lazio alla sua seconda edizione.
La metodologia adottata è stata quella della formazione intervento. L'approccio è stato quello dell'Organizzazione Territoriale per cui il turismo è quello che il territorio, inteso come un'organizzazione che decide di intercettare e condividere uno scambio reciprocamente vantaggioso.
Il master è stato realizzato da: Impresa Insieme, l'Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento, il CST di Firenze ed è stato avuto sostenuto da Ethics for Tourism e dall'Associazione Europea delle vie Francigene.
Ha avuto una durata di 500 ore, di cui
- 200 di ore tematiche sul turismo,
- 100 ore sulla metodologia della progettazione partecipata,
- 150 di project work e
- 50 di visite in enti e organizzazioni del Lazio e della Toscana.
Ogni partecipante ha realizzato un progetto turistico in un'area significativa del Lazio.
I partecipanti, al termine del Master, hanno continuato il loro percorso formativo facendo il "tirocinio" previsto dal programma Torno Subito all'interno delle Associazioni di Comuni del Lazio dove Impresa Insieme svolge dal 2004 la funzione di Segreteria e Ricerca & Sviluppo.
I partecipanti, al termine del Master, hanno continuato il loro percorso formativo facendo il "tirocinio" previsto dal programma Torno Subito all'interno delle Associazioni di Comuni del Lazio dove Impresa Insieme svolge dal 2004 la funzione di Segreteria e Ricerca & Sviluppo.
Dimensione: 233,83 KB
Dimensione: 2,74 MB
Dimensione: 237,47 KB
Dimensione: 203,61 KB
Si è tenuto a Firenze, mercoledì 6 aprile, nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio il workshop di chiusura del Master TU.TER. che si è tenuto nella città capoluogo della Toscana, da settembre del 2015 ad aprile del 2016 e che ha visto la partecipazione di otto giovani del Lazio che hanno vinto la borsa di studio del bando “Torno Subito” promosso dalla Regione Lazio. Il Master è stato organizzato da un partenariato di tutto rispetto, Impresa Insieme S.r.l. di San Donato Milanese, il Centro Studi di Firenze, l’Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento di Roma e ha avuto la sponorship dell’Associazione Ethics for Tourism di Roma e dell’Associazione Europea delle Vie Francigene.
A fare gli onori di casa è stato l’Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo, Giovanni Bettarini
Brochure TUTER